Gli otto venti

Daisaku Ikeda

Una coppia di virgolette su sfondo bianco.

[…] Saggi sono coloro che non si fanno sviare dagli otto venti, che ricercano la felicità assoluta con uno spirito che non vacilla. Questo è il modello di un autentico praticante del Buddismo di Nichiren.

Daisaku Ikeda

Questa lettera, indirizzata a Shijo Kingo, contiene una delle frasi più famose tratte dagli scritti di Nichiren Daishonin. Di fronte a una situazione particolarmente difficile, il maestro invita il discepolo a perseverare nella fede, non lasciandosi sviare dai cosiddetti Otto venti, ovvero prosperità, declino, onore, disonore, lode, biasimo, sofferenza e piacere. «In genere» afferma Daisaku Ikeda nella sua lezione, «le persone apprezzano i quattro ventifavorevoli e cercano di evitare i quattro venti avversi, ma anche quelli favorevoli non rappresentano altro che forme di felicità relativa e temporanea.
[…] Saggi sono coloro che non si fanno sviare dagli otto venti, che ricercano la felicità assoluta con uno spirito che non vacilla. Questo è il modello di un autentico praticante del Buddismo di Nichiren.» E a questo modello occorre richiamarsi ogni volta che la nostra fede viene messa alla prova, cercando di far emergere l’energia e la saggezza che caratterizzano la vita del Budda.


ACQUISTA

Ti potrebbe interessare



Book cover in Italian:
Autore: Creacommercio 15 ottobre 2025
La serie di lezioni per il futuro del movimento di kosen rufu.
Book cover: Italian text
Autore: Creacommercio 1 settembre 2025
La serie di lezioni per il futuro del movimento di kosen rufu.
Book cover with title
Autore: creacommercio 18 febbraio 2025
La serie di lezioni per il futuro del movimento di kosen rufu.
La vita del maestro Ikeda
Autore: creacommercio 9 dicembre 2024
La forza di maestro e discepolo è immensa
Mostra altri