Il generale tigre di pietra
Daisaku Ikeda
Nella grande battaglia della propagazione della Legge mistica, i Bodhisattva della terra sono coloro che possiedono la determinazione assoluta di non essere mai sconfitti, qualsiasi tempesta di avversità si abbatta su di loro. Vincere sulla paura e la trepidazione e continuare ad avanzare di fronte a qualsiasi cosa: la rivoluzione umana consiste in questo ritmo pulsante della vita, forte e positivo.
Daisaku Ikeda
Lezione di Daisaku Ikeda sullo scritto di Nichiren Daishonin
Questa lettera fu inviata a Shijo Kingo, samurai e abile medico, dal monte Minobu, dove Nichiren si era ritirato e dove stava curando la sua malattia grazie proprio alle indicazioni e alle medicine fornitegli dal discepolo.
Il Daishonin afferma che la sua malattia è una battaglia contro i demoni: poiché aveva ingaggiato la grande lotta per propagare la Legge mistica come devoto del Sutra del Loto, tali forze negative stavano facendo a gara per privarlo della forza vitale ma, avendo mantenuto salda la sua fede, era certo che sarebbe stato protetto dai Budda e dalle forze benevole dell’universo.
Il nostro scopo, come praticanti del Buddismo del Daishonin – spiega Ikeda nella sua lezione – è costruire e vivere un’esistenza nella quale niente può sconfiggerci e stabilire uno stato vitale di vittoria assoluta, più profonda delle vittorie e sconfitte “relative” che possiamo sperimentare nel corso della vita quotidiana.
Autore: Daisaku Ikeda
Riferimento: